Antico disegno su carta rafigurante il Pantheon di Agrippa in Roma.
Firmato in basso a destra F. Segnati.
Epoca ottocentesca.
Visualizzazione di tutti i 44 risultati
Antico disegno su carta rafigurante il Pantheon di Agrippa in Roma.
Firmato in basso a destra F. Segnati.
Epoca ottocentesca.
Antico reliquiario in legno dorato.
Roma, XVIII secolo.
Misure : —
Bellissimo e raro calamaio in porcellana, montato in bronzo dorato, con puttino e rami di fiori. Marcato con la stella sotto la coppetta: Maissen , periodo Marcolini.
Fine XVIII Secolo.
Misure 33 x 21 cm.
Candelabro a 5 fuochi in bronzo dorato, con putto centrale, braccia decorate a ramages e base fogliata.
Misure:
Francia seconda metà’ dell’800.
Candelabro in porcellana di Meissen (Sassonia), raffigurante un’allegoria della primavera con dama che tiene i fiori nel grembiule. Sulla base decorazioni con uccellini dipinti e fiori.
Marcato “Marcolini”.
Fine XVII – Inizio XVIII secolo.
Misure : —
Coppia di candelieri in bronzo con cariatide centrale.
Periodo Art Deco. XX Secolo.
Misure : —
Coppia di disegni acquarellati su carta raffiguranti Venezia, Piazza San Marco e Palazzo Ducale.
Firmati al retro, di epoca ottocentesca.
Misure 32 x 26 cm
Prezzo riferito alla coppia, non vendibili separatamente.
Coppia di piatti in porcellana di Sevres, marcati “Sevres 1754” montati in bronzo e cristalli di Boeme, a candelabri da parete.
XVIII secolo.
Misure : —
Coppia di piccole cornici in legno dorato e lavorato a volute, foglie e ramages.
Roma, periodo Barocco.
Fine XVII secolo.
Misure : —
Coppia di piccoli vasi in porcellana, dipinti con scene mitologiche.
Non marcati.
Probabilmente Vienna, prima metà del XIX secolo.
Misure : —
Coppia di putti con cornucopia in ceramica di Nove “Bassano”.
Inizi del XX secolo.
Misure : —
Coppia di piccole specchiere in metallo dorato, decorate con putti e palmette, con specchi ovali e due braccia portacandele.
Misure : 35 x 21 cm
Francia, XVIII secolo.
Oggetti non vendibili separatamente. Il prezzo è riferito alla coppia.
Coppia di statue in legno dipinto e dorato porta cero, raffigurante due angeli.
Roma, XVII secolo.
Misure : —
Coppia di torciere in legno intagliato e dorato a mecca.
XVII secolo.
Misure : —
Coppia di vasi in porcellana decorati con mazzi di fiori a fondo verde, e ghirlande d’oro con fiori nel retro.
Non marcati.
Probabilmente Francia, Luigi Filippo.
Coppia di vasi in porcellana.
Francia, “La Vie a Paris”.
Epoca dell’impero, fine del XVIII – inizio XIX secolo.
Misure : —
Dipinto olio su rame di scuola Fiamminga raffigurante interno di osteria.
Secolo XVII.
Misure : 39 x 36 cm
Acquistabile in coppia con “Questo Articolo“.
Dipinto ad olio su rame di scuola Fiamminga raffigurante speziale che scruta la pozione. Firmato in basso a sinistra.
Secolo XVII.
Misure 39 x 36 cm
Acquistabile in coppia con “Questo Articolo“
Dipinto olio su tavola raffigurante interno di chiesa con pulpito e folla orante.
Firmato in basso a destra “ — “.
Prima metà del XX secolo.
Misure : —
Dipinto olio su tela raffigurante Madonna assunta, entro cornice in legno dorato.
Scuola Emiliana, fine XVII secolo.
Misure : 33 x 38 cm
Dipinto olio su tela, raffigurante ritratto di bambina con ciliege alle orecchie.
Italia, area del Morelli.
Fine XIX secolo – inizio XX secolo.
Misure : —
Raffinatissima miniatura su avorio raffigurante il mito di Leda e il Cigno entro cornice in bronzo coeva.
Francia, XVIII secolo.
Misure : —
Piccola miniatura su carta pecora, raffigurante Grotta Ferrata.
Seconda metà del XIX secolo.
Misure : —
Piccolo dipinto ad olio su tela raffigurante natura morta di cacciagione.
Scuola bolognese del 1600.
Entro cornice ottocentesca.
Misure 32 x 27 cm
Dipinto olio su tela raffigurante natura morta con frutta.
Scuola Napoletana.
Misure : 39 x 33 cm
Acquistabile in coppia con “Questo Articolo“
Dipinto olio su tela raffigurante natura morta con frutta.
Scuola Napoletana.
Misure : 39 x 33 cm
Acquistabile in coppia con “Questo Articolo“
Orologio in antimonio dorato con paggio e damina.
Francia, seconda metà del XIX secolo.
Misure : —
Orologio in bronzo dorato con placche in porcellana di Sevres raffiguranti scena galante e amorino sul quadrante.
Francia, prima metà del XIX secolo.
Misure : —
Orologio in bronzo dorato e marmo bianco, con la dea Diana cacciatrice e bassorilievi raffiguranti scene di caccia con puttini. Funzionante.
Francia, periodo dell’impero.
Fine XVIII – inizio XIX secolo.
Misure : —
Piccola caraffa in porcellana di Capodimonte a forma di testa di divinità con decorazioni in oro.
Napoli, XIX secolo.
Misure : —
Piccolo Cristo in avorio montato su croce in legno da tavolo, decorata con coralli e ametiste.
Francia, XIX secolo.
Misure : —
Quadro olio su tela, raffigurante Madonna con Bambino e santi.
Scuola Fiamminga del XVII secolo.
Non firmato, area di Denis Calvert.
Misure : —
Specchiera genovese in legno dorato.
XVIII secolo.
Misure : —
Specchiera in legno dorato con ripiani porta porcellane.
Manifattura francese.
Seconda metà del XVIII secolo.
Misure : —
Statuina in porcellana di Capodimonte raffigurante damina della Belle Epoque con ombrellino.
Napoli, fine del XIX secolo.
Misure : —
Ventaglio in tartaruga e avorio con vela in fili d’oro e seta dipinta.
Francia, prima metà del XIX secolo.
Misure : —